
Dopo aver attraversato parte della murgia sud-orientale, nei pressi del parco "delle Pianelle", tra masserie e bellissimi pascoli, popolati da stupendi cavalli murgesi o asini di Martina (vedi foto)...siamo arrivati nella città di Mottola. Cittadina arroccata su un colle a 390m slm, con splendide vedute su tutto il territorio circostante ed in particolare su Taranto e su tutta la costa Ionica. Per la sua particolare posizione è stato un importante centro strategico per Taranto contro i messapi e per Roma contro Annibale. Appena arrivati mi sembrava un pò di essere a Cisternino, data la morfologia del paese, (ho scoperto anche che i mottolesi hanno un dialetto identico al nostro, nonostante i nostri paesi sono parecchio lontani!)...di particolare fascino sono le vie (spesso gradinate) che si sviluppano circolarmente attorno al centro del paese, situato sulla cima del colle. Complessivamente sono rimasto positivamente colpito da questo paesino!

Intorno al 6° km si è fatto sentire leggermente il famoso dolore nei pressi del fegato, ma per fortuna è sparito quasi subito.
Dopo circa 200m di piano, molto utili per riprendere fiato, la parte più bella e caratteristica del percorso: una SCALINATA di circa 100m!! in cui le mie gambe hanno risposto alla grande, con balzi simil cavalletta, nonostante la fatica!...finita la scalinata, passaggio nel centro storico, su fondo lastricato e abbastanza sconnesso, in cui ho recuperato le energie per fare lo sprint sul rettilineo finale in grande spolvero!!!!
Risultato finale: 8,5km ufficiali (8,3 ufficiosi) percorsi in 32'55"!!!!!!....FANTASTICO!!!
e la classifica finale testimonia la mia super performance: 156° assoluto su 700ca arrivati e 36° di categoria!! (generalmente arrivo tra il 200°-250° assoluto e 50-60° di categoria!)
Altri segni inequivocabili di una gran gara: sono arrivato prima di 2 dei 3 gemelli che nelle ultime gare arrivavano sempre prima di me, e ho preso da papà solo 2' anzichè i 5' delle altre gare!
Che dire di più.....gara FANTASTICA!...a fine gara mi sentivo una bomba!
Perchè all'improvviso questa prestazione così autorevole?...mah, forse un pò sarà stato perchè era la prima gara di pomeriggio, e il mio fisico lo gradisce molto; ma penso che gran parte del merito vada all'allenamento particolare fatto in queste ultime 2 settimane: ripetute lunghe da 2-3km (molto utili per accelerare il ritmo) e ripetute brevi in salita (per potenziare le gambe) che mi hanno portato ad una condizione ottimale.
P.S: ho saputo anche che a correre con noi c'era il calciatore Nicola Legrottaglie, che è originario di lì.
Prossimo appuntamento: 15 luglio, CISTERNINO, campionato regionale di corsa in montagna!!!!
2 commenti:
Video e foto della strapanoramica mottolese: http://mottola.splinder.com
bellissimo articolo, per informazioni sulle nuove edizioni visiti il sito www.correresalutemottola.it
Posta un commento