
venerdì 21 dicembre 2007
domenica 16 dicembre 2007
domenica 9 dicembre 2007
Finalmente Mezzo Maratoneta!!


5°km - (23'44" - FC 168) Arriviamo nel comune di Castrignano, i dolori ancora ci sono!!!..inizio a preoccuparmi!...riuscirò almeno a finirla questa gara??...continuiamo con calma, e speriamo che la situazione migliori!
8°km - (38'03" - FC 169) Comune di Martano! Forse ci siamo!...i dolori sembrano essere spariti!..l'adrenalina sta facendo il suo effetto!!!...è rimasto solo il risentimento alla coscia!..ma a quello mi ci sono abituato!...comunque la gara è ancora lunga...meglio andar cauti! Da un paio di km ho davanti a me il pacemaker dell' 1h40' cerco di non forzare per raggiungerlo, ma comunque sembra che non mi stia staccando!
10km - (47'22" - FC 170) Visto che i dolori sono passati, accelero leggermente e aggancio i palloncini dell'1h40'. Sento di poter andar più forte, ma per cautela, decido di mantenere il loro passo, per alcuni km! magari più avanti se mi sento bene accelero un pò!
15km - (1h10'49" - FC172) Ok ci siamo! la condizione è ancora buona, mancano solo 6km, anche se dovrebbero essere i più duri, ma sono fiducioso!...provo a forzare!...lentamente stacco i palloncini!!!
18km- (1h24'55" - FC 170) Cavolo! e questo cavalcavia chi ce l'ha messo qui??...la mia coscia purtroppo non gradisce le pendenze!..affrontiamola con calma!..infatti è il km più lento che ho fatto (4'56")!...però il fiato c'è, mancano solo 3km posso andare!!!!
20km - (1h34' - FC 176) il 19° e il 20° sono stati 2km fatti alla grande (attorno ai 4'30")!! quando tutti sembravano essere arrivati alla frutta, io andavo "fortissimo!":)...ne ho sorpassati parecchi, e farlo negli ultimi km da una soddisfazione particolare!!
21,98 km ARRIVO - ecco Corigliano, ecco il castello, l'arco, e l'arrivo!!!...è finita!!...ce l'ho fatta!!!...che emozione!!!..tempo 1h38'50". Non ci speravo alla partenza!...ma per fortuna è andata bene!!..certo senza quei dolori avrei limato un poì di minuti, ma va bene così!!
Subito dopo aver tagliato il traguardo, riuscivo sì e no a camminare!!!...e ancor ora che sono seduto a scrivere c'è la coscia che mi brucia!...spero non sia peggiorata!...comunque, ne è valsa la pena!!!:)
Oggi mentre correvo in questi paesini con gruppetti di spettatori che ogni tanto ti applaudivano, anziani, bambini tutti che ci incitavano col sorriso sulle labbra! provavo un emozione grandissima! E mi rendevo conto di quanto sia magico questo sport! ...e il solo pensiero di cosa possa essere correre una maratona, a Roma, mi fa venire i brividi!!!!...speriamo che il sogno si realizzi!
domenica 25 novembre 2007
Palagiano

domenica 11 novembre 2007
Alberobello



domenica 28 ottobre 2007
Novoli

La costruzione della focara inizia all'alba del 7 gennaio, anche se si provvede all'organizzazione, alla raccolta e al trasporto dei fasci di vite già dall'inizio del mese di dicembre, per essere conclusa a mezzogiorno della Vigilia, momento, questo, salutato da una roboante salva e da rintocchi di campane. Il falò è formato da fascine di tralci di vite (sarmente) recuperati dalla rimonta dei vigneti, le quali vengono accatastate con perfetta maestria e con tecniche tramandate gelosamente di generazione in generazione. In media per costruire un falò da venti metri circa di diametro per altrettanti di altezza occorrono dalle 80.000 alle 90.000 fascine (ogni fascio è composto da circa duecento tralci di vite, i quali sono legati tradizionalmente con del filo di ferro).Per la costruzione di una focara occorrono 100 persone circa abbastanza abili per restare ore in piedi sui pioli delle lunghe scale e passarsi l'uno sull'altro al di sopra della testa i fasci, che poi giunti in cima vengono sistemati perfettamente dal costruttore.

domenica 14 ottobre 2007
Altamura


martedì 25 settembre 2007
13° Memorial Andriani
domenica 23 settembre 2007
Martina Franca
Nonostante ciò, ho condotto una gara quasi sui 4'/km ed ho avuto anche le energie per fare l'ultimo chilometro in progressione e sprint finale sul traguardo.

domenica 16 settembre 2007
Casamassima


Prima della partenza ritiro del pettorale e di un nutrito pacco gara, comprendente: una maglietta della manifestazione, 0,5kg di orecchiette, bottiglia di vino, pacco di taralli, caffè e la bellezza di 2,5kg di uva da tavola!
Per la prima volta, gli organizzatori sono riusciti a contenere la furbizia dei runner: strada transennata in prossimità della partenza, e addetti che impedivano agli atleti di riscaldarsi (furbamente) dall'altra parte, per poi far finta di arrivare in ritardo per posizionarsi il + avanti possibile!....Fortunatamente, durante il riscaldamento, scopriamo una stradina dell'attiguo centro storico che sbucava propio a ridosso della transenna!...così, a 10' dalla partenza riusciamo a posizionarci nella parte anteriore del megagruppone!...nonostante ciò, i polentoni che si mettono nelle prime posizioni li ho trovati comunque!
Pronti via!...un giro nel centro di paese (con qualche macchina di troppo ferma con il motore acceso sul ciglio della strada) di circa 2km corso sui 3'50" per poi uscire dal paese e immettersi su un rettilineo interminabile e quasi sempre in leggera salita fino al 6°km. Prima metà di gara corsa abbastanza bene (passaggio attorno ai 20' al 5°km) poi, il caldo quasi estivo inizia a farsi sentire, e pesantemente!...Le gambe sembravano non girare molto! Ulteriore difficoltà il lungo rettilineo in leggera salita che ti "spezzava le gambe" letteralmente, per non parlare del fatto che, dopo il "giro di boa", dove ti aspetteresti che la strada sia finalmente in leggera discesa, ecco che ti trovi un bel cavalcavia, e delle discese nessuna traccia!!!! Poi, al 7°km ecco arrivare il mio "caro" dolore al costato!!!...sempre lì, all'altezza del cuore, nella schiena però, tra le costole, dolore che a tratti mi impedisce anche di respirare a pieni polmoni!...ormai ci sto facendo l'abitudine!!...rallento di quei 10"/km e aspetto che passi! Passato il dolore, però, mi ritrovo praticamente "a riserva"!!...mi sentivo stremato, quasi sicuramente per colpa del caldo!...tanto che, ad un certo punto, ho pensato "ma chi me la fa fare???"...va bè, finalmente eccoci arrivati nel centro del paese! quando sembrava finita, arrivati in piazza,...l'amarezza di scoprire che l'arrivo si trovava nell'estremo più lontano della piazza!...con circa 100m di tappeto rosso fatto con le ultime riserve di energie, senza riuscire a fare il mio caro allungo finale!!!:(
Va bè, nel complesso è andata bene, i 10,3km c.a percorsi in 41'40" (incredibilmente lo stesso tempo di domenica scorsa) a poco più di 4' al chilometro!
Episodio buffo, e un pò emblematico, a fine gara, mentre ci cambiavamo vicino la macchina: arriva un vecchietto in bici, che si ferma e ci dice " anziche stare quì così....lo sapete quanti campi abbandonati da coltivare ci sono???"....non sapevo se ridere, o mandarlo a quel paese!:) Di certo il vecchietto non sapeva che, senza zappare, ci siamo portati a casa: uva, vino già imbottigliato, le orecchiette, i taralli....non so se zappando la terra ci sarei riuscito!!:)
Domenica prossima ennesima gara "in casa" a Martina Franca, sede della mia società!
domenica 9 settembre 2007
Acquaviva delle Fonti
Dopo un'ora di viaggio (circa 60km), attorno alle 17 arriviamo (io e papà) nella ridente cittadina. Solite operazioni di ritiro pettorali e pacchi gara, svoltesi senza problemi e inutili attese. Al ritiro del pacco gara rimango particolarmente colpito (in tutti i sensi) dall'odore che proveniva dalla busta!!...dando un'occhiata ho capito di cosa si trattasse: 2 enormi cipolle lasciate in una bustina aperta!...nauseante :)! A parte le cipolle: una maglietta della manifestazione (finalmente! ormai stanno diventando una rarità) pacco di pasta, lenticchie, acqua, succo di frutta, merendina.
domenica 2 settembre 2007
Trani

Appuntamento a Trani, centro di 50mila abitanti in provincia di Bari (anzi, per la precisione della nuova pseudo-provincia BAT). Il paese è famoso soprattutto per la sua maestosa e bellissima cattedrale, situata a ridosso del mare, con il suo campanile che fa da sfondo al pittoresco lungomare che costeggia il porticciolo. E vi assicuro che quella parte della città è davvero bella!!
Il ritrovo era propio nella piazza antistante la cattedrale. Appena arrivati (attorno alle 17:30, dopo un'ora e mezza di viaggio) vengo colpito dalla grandezza della cattedrale, davvero molto bella (purtroppo non ho potuto vedere l'interno) e contemporaneamente da un vento anch'esso molto maestoso e fastidioso.
Dopo un pò sentiamo lo speaker che annuncia lo slittamento della partenza della gara dalle ore 18 alle 18:30 per motivi organizzativi, e già lì sono sorti i primi dubbi sull'organizzazione...
Dopo aver sbrigato le formalità del ritiro pettorale e pacco gara, che si è rivelato una vera delusione (pacco di pasta, 2 bott di acqua zuccherina, birra in lattina) i dubbi iniziavano a diventare mezze certezze....
La certezza assoluta è arrivata al momento della partenza:
non vi era uno striscione, una linea di partenza, una riga con il gesso...niente che ci facesse capire da dove saremmo dovuti partire! Solo lo speaker diceva che la partenza sarebbe avvenuta all'angolo del palazzo della corte d'appello (di fronte alla cattedrale).
Dopo l'inusuale lungo riscaldamento e svuotamento delle zavorre (fortunatamente c'erano dei bagni pubblici a differenza della maggior parte delle gare) arrivo in piazza e trovo il gruppone pronto in corrispondenza del punto indicato dallo speaker....peccato che la partenza non era lì, ma dall'altra parte della piazza!!!...allora c'è stata una buffa migrazione, con gente che faceva finta di non capire, per poter partire dalle prime posizioni, e continui cambiamenti del punto di partenza da parte dei giudici e organizzatori, fino all'epilogo della partenza decisa dagli atleti, senza nessun segnale o sparo!!
Prima curva dopo neanche trenta metri con strada stretta e macchine malamente parcheggiate ad occupare parte della sede stradale! Il primo chilometro è stato un giro nel centro storico, percorso indubbiamente bello e caratteristico, se non fosse per il fatto che la strada fosse stretta, con terreno lastricato con buchi, macchine da scanzare....tutto ciò, considerando che si trattava dei primi metri di gara, in cui è già di per sè difficile a camminare....vi lascio immaginare quanto sia stato bello...:( (chi affronta questo tipo di gare forse mi può capire)
Diciamo che la gara è iniziata dopo il primo passaggio dalla piazza della cattedrale (passaggio davvero bello, grazie anche al folto pubblico che ci applaudiva), da lì ho iniziato a correre pensando solo a quello, e non al cercare di rimanere in piedi!!!
Dal 2°km inizia un rettilineo lunghissimo e noiosissimo che ci porta fino al 4°km, dove è posto il rifornimento (fortunatamente non indispensabile, vista la temperatura mite) e il giro di boa, con successivo altro rettilineo di un paio di chilometri! Ultimi due chilometri con ulteriore passaggio nel centro storico e sul pittoresco lungomare adiacente al porto (dove davvero ho rischiato di cadere) e infine salitella di 100m prima del bellissimo arrivo in piazza cattedrale!
Per quanto riguarda la mia gara: come già detto primo chilometro molto confusionario, con tratti corsi piano alternati ad allunghi per cercare di recuperare posizioni; poi fino al 4° km tutto abbastanza bene, con passaggi attorno ai 4' / 4'05" al km; poi dal 4° inizio ad avvertire un leggero dolore all'altezza del fegato che mi mette parecchia paura (conoscendo i precedenti); decido così di non forzare l'andatura e cercare di andare un pò più piano, quindi percorro i 3km seguenti attorno ai 4'15". Ultimo chilometro, vedendo che la situazione non peggiora, nonostante il dolorino rimanga, accompagnato anche da altri in vari punti del torace, decido di fare il finale in crescendo. Ultimo chilometro percorso di nuovo in 4'05" con tanto di sorpasso ad un mio coetaneo (che ho designato come obbiettivo di ogni gara ;) ) sulla salitella finale a 200m dal traguardo!!!
Riassumendo, 8,4 km ufficiali (confermati anche dal mio contachilometri) percorsi in 34', quindi alla media di 4'08". 151° assoluto su 560 classificati e 40° di categoria. Non posso che ritenermi soddisfatto! Certo, non fosse per i doloretti avrei potuto dare di più, ma mi accontento!;)
Ah, papi ha chiuso in 32'30", 90° assoluto e 3° di categoria.
Prossimo appuntamento: domenica 9 ad Acquaviva delle Fonti (BA)....eheehehee
giovedì 23 agosto 2007
21 buoni motivi per scegliere di MUOVERSI
Se fino a qualche tempo fa medici e antropologi si dividevano tra coloro che suggerivano una pratica sportiva regolare e costante, e altri che la caldeggiavano con maggiore prudenza, oggi-dopo la pubblicazione nel novembre '04 su "Nature" di un brillante lavoro di due eminenti studiosi americani, Dennis Bramble e Daniel Lieberman - è risultato con chiarezza come l'uomo sia nato per correre, e non per stare fermo.
La nostra struttura scheletrica, le nostre modalità di consumo energetico, le nostre capacità di smaltire il calore prodotto, sono quelle di un efficientissimo corridore di lunga durata e, senza tali modifiche strutturali e mataboliche oggi, forse, non saremmo "uomini".
....
Un sintetico elenco dei benefici dell'attività fisica potrebbe essere il seguente:
1) Stimola in modo profondo l'attività metabolica dell'organismo
2) Migliora l'efficienza cardiocircolatoria
3) Diminuisce il colesterolo "cattivo" a vantaggio di quello "buono"
4) Riduce il rischio di diabete in età matura (migliora l'efficienza dell'insulina)
5) Favorisce il riequilibrio della pressione arteriosa
6) Consuma calorie favorendo il controllo del peso
7) Riduce lo stress (riduzione del tono simpatico)
8) Riduce il rischio d'infarto (frequenza cardiaca più bassa)
9) E' il miglior rimedio contro l'osteoporosi
10) Protegge e rinforza ossa, articolazioni, cartilagini
11) Produce nuova massa muscolare, aumentando la massa magra dell'organismo
12) Riduce i dolori vertebrali e le lombaggini
13) Rilassa attraverso l'autoproduzione di endorfine cerebrali
14) E' documentatamente in grado di ridurre i sintomi della depressione
15) Protegge dal cancro al colon e da numerosi altri
16) Previene la stitichezza
17) Mobilizza i grassi di riserva
18) Aumenta la secrezione di ormoni utili (testosterone, GH)
19) Migliora la qualità del sonno
20) Fa sudare, e quindi eliminare scorie metaboliche
21) Sviluppa una naturale e rapida azione antidepressiva
Quale altro farmaco ha contemporaneamente tutti questi effetti positivi?...
Muoversi è per noi un gesto talmente naturale, che farne a meno sarebbe come non respirare, non vedere mai la luce del sole, non nutrirsi. Incopatibile con la nostra stessa vita.
Letto??....bè MUOVETEVI!!...e CORRETE CORRETE CORRETE!!!
domenica 5 agosto 2007
Selva di Fasano

Dopo 3 settimane di quasi riposo, con solo 3 allenamenti, oggi si ritorna a gareggiare!
Scenario la bellissima Selva di Fasano, sulle colline qualche chilometro a Nord di casa, con l'unica differenza che lì è pieno di super-ville da favola! Infatti questa è stata negli anni sessanta una delle zone più "chic" di tutta la Puglia, che negli ultimi anni ha perso un pò della sua fama, ma che ha conservato intatta la sua bellezza.
Anche questa gara era organizzata dall'atletica Casalini, come le altre due gare di Cisternino.
Partenza prevista alle 18:30, arriviamo circa tre quarti d'ora prima, per poter effettuare la mia iscrizione. Pettorale 308 e pacco gara (ritirato all'arrivo) che fortunatamente conteneva anche una maglietta sufficientemente carina della manifestazione (a differenza della gara a Cisternino, e della corsa in montagna) oltre ad una bottiglia di vino e 1/2kg di pasta....accontentiamoci!
20 minuti per fare un buon riscaldamento con papà (compresa ricerca di un bagno "naturale") in cui fortunatamente abbiamo percorso gli ultimi 2km del tracciato, scoprendo che il penultimo chilometro era completamente in salita!!!....(informazione che si è rilevata molto utile per la gestione delle forze nell'ultimo tratto di gara)
Alla partenza eravamo più di 200, pronti ad affrontare gli 8km di saliscendi del percorso (7,8 ufficiosi) e anche questa volta, la seconda dopo la gara in montagna, mi ritrovo a partire in prima fila!...ormai sta diventando un abitudine! :)
Allo sparo del starter, parto con un leggero allungo, come sempre per evitare di venire travolto, solo che questa volta, dopo pochi metri, mi ritrovo da SOLO in testa!!!!....una sensazione bellissima e anche stranissima!...mi sono detto "dai rallenta, che ci fai quì???"....comunque posso dire che ho comandato la gara per i primi 200m!!!!...poi, ho rallentato un pò e piano piano mi sono fatto sfilare dai "veloci".
Primo e secondo chilometro abbastanza facili, con anche un paio di discese ripide, tanto che al 2° chilometro sono passato con un crono di 7'30"!!!...al 3° una bella salita impegnativa che ci ha portato sul tratto panoramico della selva, con successivi 2-3 chilometri molto ondulati, ma non eccessivamente impegnativi.
Al 5°km il fattaccio: una freccia indicava di prendere una strada a destra, con tanto di cartello del chilometraggio che lasciava pensare che la strada fosse quella!...tanto che alcuni che erano in gruppo con me hanno cercato di chiamare quelli davanti che invece avevano continuato dall'altra parte!.....il problema era che, invece, la strada non era quella!!!...per fortuna dopo circa 100m chi era in testa si è accorto che la strada non poteva essere quella!...e siamo tornati indietro!....a causa di questo bello scherzetto, organizzato chissà da chi, perdo almeno 30" e soprattutto mi ritrovo alle spalle di un gruppo di 20 atleti che prima erano dietro di me!...a livello psicologico mi ha spezzato un pò le gambe, ma piano piano mi sono ripreso!

Arriviamo al 6° chilometro, e sapendo cosa ci aspetta, imposto un passo tranquillo per poter affrontare la salita al meglio. Fortunamente, nonostante la mancanza di allenamento, le gambe reagiscono alla grande!!!...sulla cima della salita il cardio mi diceva che andavo al 103% della FC max!...ma tanto mancava poco, e sapevo che ci rimaneva solo una piccola salitella, e il rettilineo finale di circa 500m in leggera discesa, che ho affrontato con una splendida progressione!...tanto che, fino all'arrivo, ho recuperato tutti quelli che mi avevano sorpassato al 5°km.
Alla fine ho chiuso i 7,8km (secondo il mio contachilometri) in 46^ posizione (210 iscritti) in 32'30" (approssimativi, perchè ho dimenticato, per l'ennisima volta di stoppare il crono sotto il traguardo)....che considerando il percorso e la preparazione, è un tempo davvero ottimo!...non mi aspettavo di riuscire ad effettuare una prova a questo livello!...fa morale!;)
Domenica c'è una gara che mi hanno detto essere bellissima, che percorre 12km di costa fino ad arrivare al porco di Torre Guaceto!....peccato che io non posso andarci, per impegni di lavoro! :(
domenica 15 luglio 2007
Monti di Cisternino
Oggi secondo attesissimo appuntamento nella mia amata Cisternino, ed in particolare, nella bellissima pineta comunale, a pochi passi da casa.
Sono ormai diversi anni che il campionato regionale di corsa in montagna si disputa sul nostro territorio, con percorsi che, grazie alla ricchezza del territorio collinare, sono sempre stati diversi di anno in anno....accomunati solo dalla particolarità di essere sempre stati "massacranti"....ed anche quest'anno, nonostante il percorso si preannunciava meno duro degli altri anni, non è stata sicuramente una passeggiata....anzi!
Data la vicinanza, stamattina decido di recarmi alla partanza in bici, approfittandone per iniziare a riscaldare le gambe, e per poter così a fine gara, recarmi su parte del tracciato per scattare qualche foto da mettere quì sul blog. (...a proposito, non perdetevi il racconto del "dopo gara"...ahimè!) Partenza prevista alle ore 9:30...(purtroppo si ritorna a correre di mattina...e il mio fisico, nonostante la levataccia alle 6:00, non riesce propio a carburare per bene a quest'ora!). Per fortuna il clima è ancora sufficientemente mite, ed, almeno alla partenza, il clima è molto gradevole!
20' di riscaldamento con un mio compagno di squadra, andando ad analizzare i primi (e a ritroso gli ultimi) 2km del percorso, ed in particolare il tornante molto stretto, in discesa, posto a pochi metri dalla partenza (vedi foto).
Visto questo pericolo iniziale, facciamo come tutti i furbi (che stranamente oggi erano pochi) e ritardiamo gli esercizi di stretching per poter arrivare sulla linea di partenza quando tutti erano quasi pronti. Il trucchetto ha funzionato (chiedo venia, ma non abbiamo fatto niente di antisportivo) e così ci siamo ritrovati a partire nelle primissime file, alle spale del "mostruoso" Francesco Caliandro (alla fine vincitore della gara)9:30 pronti....VIA!!!...dato che mi trovavo insieme ai velocissimi, non potevo far altro che partire "a razzo" (anche troppo per i miei gusti, rischiando di farmi male veramente) e per fortuna mi è andata bene, riuscendo ad affrontare la fatidica curva molto agevolmente (qualcuno invece si è ritrovato disteso per terra..).
Finito lo sprint iniziale, rallento, conscio (ma non ancora del tutto) della difficoltà che avremmo incontrato. Dopo il primo chilometro di discesa, la strada inizia a salire, e al 2° km ecco davanti a noi il primo muro della giornata (vedi foto sotto): circa 300m di uno spartifuoco, che finiva in un sentiero strettissimo in cui era praticamente impossibile correre "Fortunatamente" quasi sulla cima della salita (in prossimità dell'arco...v.foto) eravamo "allietati" da una musica di fisarmonica, che sicuramente era molto caratteristica....ma che alle gambe, serviva a ben poco!
Superato questo ostacolo molto impegnativo, dopo un sentiero stretto e tortuoso nel bosco e una rampa finale tra i sassi, sbuchiamo in cima al monte (con bella veduta panoramica) e su uno dei pochi tratti di asfalto e in discesa. Successivamente attraversiamo un vigneto (passaggio molto pittoresco, v.foto) ed a quel punto inizio già a chiedermi quanti chilometri manchino all'arrivo (non è un bel segno) e, dato che eravamo ancora a 13' minuti di gara, ho capito che oggi non sarebbe stata una passeggiata!!!
Infatti, dopo l'attraversamento di qualche terreno con continue curve ceche, gradoni per attraversare muretti a secco,etc...eccoci arrivare alla seconda rampa di giornata, forse ancora più pendente della prima, ma per fortuna asfaltata!...decido comunque di affrontarla "al passo", vista l'eccessiva pendenza, e visto la scarsa propensione delle mie gambe a girare questa mattina!Dopo il gradito rifornimento, eccoci ancora a dover affrontare una serie infinita di gradoni, curve ceche, e quindi continui cambi di ritmo, che uniti alle salite già fatte, iniziano a creare i primi problemi al mio motore.
Tutto inizia con una fitta intercostale dietro la schiena, con cui ho imparato a convivere da quest'inverno (penso sia dovuto a qualche infiammazione, o come si dice "colpo di fresco" che si fa risentire ogni volta che mi si bagna la schiena e si raffredda)...purtroppo il dolore non si ferma lì, ma inizia a interessare tutta la cassa toracica, ed ho serie difficoltà a respirare a pieni polmoni.
Rallento un pò, per cercare di recuperare, ma la situazione non cambia molto, e anzi, avverto un fiatone davvero preoccupante, quasi incontrollabile!...va bè, con tutta la buona volontà, andando con un passo di "riserva" continuo per la mia strada!...e mi auguro che la gara finisca presto (purtroppo non avevamo riferimenti chilometrici, e non avevo la minima idea di quanto mancasse)....ma la gara non finiva mai!
Dopo altri suggestivi passaggi, ecccoci arrivati ad attraversare il famoso arco (arco di Chiandèdd, v.foto) che in precedenza avevamo costeggiato in salita, e poichè d'ora in poi riesco a capire a che punto ci troviamo, inizio a sentirmi un pò meglio!
Il problema è che la mia memoria mi ha un pò tradito, e così, affronto quelli che pensavo fossero gli ultimi metri, ma che in realtà erano gli ultimi 2km, ancora vittima di dolori addominali allucinanti, e praticamente, senza più forze! tanto che, alcune salite abbastanza impegnative, situate nell'ultimo chilometro, ho dovuto affrontarle, ancora una volta "al passo".
Poi, come un miraggio, ecco la famosa curva, e quindi la certezza che tra 200m è finita!!!...ed ecco che le ultime energie escono (chissà da dove) per affrontare quest'ultima rampa almeno in maniera dignitosa!
Bella la scena, a pochi passi dall'arrivo, quando mi sono sentito afferrare la mano da un atleta, che non conoscevo, per arrivare in parata a 3! (vedi foto, io ovviamente sono quello a sx)...bel gesto!....poi altri 4/5 passi per trovare un pò d'erba....e Bum...seduto per terra STREMATO!
FINITA finalmente!!!!....i 9km più duri della mia vita chiusi in circa 40'43"; 49° classificato (su 250 iscritti) e 15° di categoria. Tutto sommato un ottimo risultato....certo, avrei potuto fare molto meglio, se mi fossi allenato per bene, e se avessi avuto un pò meno dolori!...però va bene così, in fin dei conti è stata una bellissima gara, davvero suggestiva! e poi, quando finisci una gara così massacrante...la soddisfazione è sempre tanta!
Quel "camoscio" di papà ha chiuso circa in 36' e 2° classificato di categoria! almeno un piccolo premio portato a casa (qualche asciugamano) a fronte di un pacco gara....smilzo (mi dispiace solo che non abbiano fatto neanche una maglietta per l'evento!!!)...va bè...DOPO GARA: finita la gara, ripreso un pò di energie, mi metto in sella alla mia cara bicicletta e, come da programma, decido di affrontare qualche chilometro del tracciato per poter scattare qualche foto al percorso ed al paesaggio davvero mozzafiato!....
Dopo circa 500m della discesa, ecco che la ruota della mia bici incontra qualcosa lungo la sua traiettoria (non ho capito precisamente cosa) che la costringe a fermarsi di colpo!!...purtroppo la maledetta forza di inerzia non permette anche al mio corpo di fermarsi lì sul posto, e così che, in un attimo, mi libro in volo!!!!!!....peccato che, non essendo munito di ali, la mia bella esperienza di uccello dura ben poco, e precisamente il tempo di rendersi conto che la strada stava paurosamente avvicinandosi al mio volto!!!...
la frenata è avvenuta con il mento, i palmi delle mani, con la parte superiore delle braccia, e con la cassa toracica!...tutte queste parti del corpo ora presentano un vivo ricordo dell'accaduto! :)....per non parlare della macchina fotografica, che era nel pantaloncino (altezza della cinta) ed ha subito un colpo che per fortuna non è stato fatale, ma che l'ha ridotta in condizioni pietose!!!....va bè, in fin dei conti mi sono rialzato!...dopo aver constato che non avevo niente di rotto (a parte la maglietta e la fotocamera) sono ripartito, fatto altri 10km e, nonostante tutto, sono riuscito a fare le foto! (la maggior parte di quelle presenti quì! ....spero almeno che le apprezziate!...visto quanto ho passato per farle!!:)
In conclusione: a fine giornata mi sentivo distrutto...in tutti i sensi!!!...ma, anche se ben poco è andato per il verso giusto oggi, è una giornata che ricorderò sicuramente con il sorriso sulle labbra!!
Ora pausa!!!!...riduzione drastica degli allenamenti e quasi sicuramente assenza di gara fino a settembre!!!....ricarichiamo le batterie!!
altre foto:
lunedì 2 luglio 2007
Strapanoramica Mottolese

Dopo aver attraversato parte della murgia sud-orientale, nei pressi del parco "delle Pianelle", tra masserie e bellissimi pascoli, popolati da stupendi cavalli murgesi o asini di Martina (vedi foto)...siamo arrivati nella città di Mottola. Cittadina arroccata su un colle a 390m slm, con splendide vedute su tutto il territorio circostante ed in particolare su Taranto e su tutta la costa Ionica. Per la sua particolare posizione è stato un importante centro strategico per Taranto contro i messapi e per Roma contro Annibale. Appena arrivati mi sembrava un pò di essere a Cisternino, data la morfologia del paese, (ho scoperto anche che i mottolesi hanno un dialetto identico al nostro, nonostante i nostri paesi sono parecchio lontani!)...di particolare fascino sono le vie (spesso gradinate) che si sviluppano circolarmente attorno al centro del paese, situato sulla cima del colle. Complessivamente sono rimasto positivamente colpito da questo paesino!

Intorno al 6° km si è fatto sentire leggermente il famoso dolore nei pressi del fegato, ma per fortuna è sparito quasi subito.
Dopo circa 200m di piano, molto utili per riprendere fiato, la parte più bella e caratteristica del percorso: una SCALINATA di circa 100m!! in cui le mie gambe hanno risposto alla grande, con balzi simil cavalletta, nonostante la fatica!...finita la scalinata, passaggio nel centro storico, su fondo lastricato e abbastanza sconnesso, in cui ho recuperato le energie per fare lo sprint sul rettilineo finale in grande spolvero!!!!
Risultato finale: 8,5km ufficiali (8,3 ufficiosi) percorsi in 32'55"!!!!!!....FANTASTICO!!!
e la classifica finale testimonia la mia super performance: 156° assoluto su 700ca arrivati e 36° di categoria!! (generalmente arrivo tra il 200°-250° assoluto e 50-60° di categoria!)
Altri segni inequivocabili di una gran gara: sono arrivato prima di 2 dei 3 gemelli che nelle ultime gare arrivavano sempre prima di me, e ho preso da papà solo 2' anzichè i 5' delle altre gare!
Che dire di più.....gara FANTASTICA!...a fine gara mi sentivo una bomba!
Perchè all'improvviso questa prestazione così autorevole?...mah, forse un pò sarà stato perchè era la prima gara di pomeriggio, e il mio fisico lo gradisce molto; ma penso che gran parte del merito vada all'allenamento particolare fatto in queste ultime 2 settimane: ripetute lunghe da 2-3km (molto utili per accelerare il ritmo) e ripetute brevi in salita (per potenziare le gambe) che mi hanno portato ad una condizione ottimale.
P.S: ho saputo anche che a correre con noi c'era il calciatore Nicola Legrottaglie, che è originario di lì.
Prossimo appuntamento: 15 luglio, CISTERNINO, campionato regionale di corsa in montagna!!!!
domenica 17 giugno 2007
A CISTERNINO!!!!!



